Presentazione della Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, Indirizzo Cybersecurity
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica curriculum Cybersecurity vuole rispondere alla crescente esigenza di formazione di specialisti, dotati di elevate competenze scientifiche e tecnologiche nell’ambito della sicurezza informatica e dei dati.
Per questo motivo assicura ai propri laureati una profonda conoscenza dei fondamenti scientifici, delle metodologie di questo ambito, che permette loro di contribuire al progresso delle conoscenze e di saper affrontare problematiche di sicurezza informatica nei più diversi ambiti applicativi.
In particolare il corso di laurea offre conoscenze specialistiche di notevole impatto innovativo, all’interno di un’offerta che include tutti i principali ambiti della sicurezza informatica più conoscenze relative all’organizzazione aziendale e degli aspetti giuridici della sicurezza informatica e dei dati.
Per questi motivi, il laureato magistrale in Cybersecurity è dotato di una preparazione culturale, scientifica e metodologica che gli permette di accedere a diversi sbocchi lavorativi.
Obiettivi della Laurea in Cybersecurity
Il corso fornisce conoscenze e capacità professionali necessarie per svolgere attività di progettazione, sviluppo, realizzazione, verifica, manutenzione e gestione di infrastrutture e sistemi informatici sicuri.
Obiettivi formativi specifici:
- conoscere le metodologie e gli strumenti attraverso i quali si progettano, realizzano, verificano e manutengono infrastrutture, dati e sistemi informatici;
- conoscere i fondamenti dell’informatica giuridica e del diritto commerciale elettronico;
- saper comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell’Unione europea, oltre l’italiano, anche con riferimento ai lessici disciplinari;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e saper lavorare in autonomia, anche assumendo responsabilità di progetti e strutture.
Finalità e Struttura del Corso di Laurea
I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Cybersecurity:
- conoscono gli aspetti scientifici e tecnologici relativi alla sicurezza informatica e le soluzioni allo stato dell’arte per la progettazione, realizzazione, verifica e manutenzione di infrastrutture e sistemi informatici sicuri e protetti;
- conoscono gli aspetti relativi all’organizzazione delle aziende e degli aspetti di rischio connessi all’uso di tecnologie informatiche nella realizzazione delle loro infrastrutture e nella gestione dei dati;
- conoscono gli aspetti giuridici in merito alla protezione dei sistemi informatici e alla protezione e trattamento dei dati gestiti con strumenti digitali, e sanno progettare sistemi informatici e di gestione dei dati in accordo con la legislazione vigente;
- sono in grado di aggiornare le proprie conoscenze anche attingendo alle pubblicazioni scientifiche nell’ambito della cybersecurity;
- sanno progettare e valutare soluzioni innovative per la sicurezza informatica.
Sbocchi Lavorativi
I principali sbocchi lavorativi del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Cybersecurity sono nelle aziende pubbliche e private, che operano nel campo della produzione e della sicurezza informatica.
Il laureato in Cybersecurity può operare nei campi dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi con particolare focus sulla sicurezza informatica, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
I laureati magistrali in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Cybersecurity possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche e di telecomunicazioni, nonché lavorare nell’ambito della sicurezza informatica, dell’analisi di grandi quantità di dati e della progettazione di sistemi sicuri ed efficienti per il controllo di qualunque tipo di rete.
Attestato Finale del Corso di Laurea
Questo corso di laurea è erogato in convenzione con una università online, regolarmente riconosciuta dal Miur, per cui con questo percorso formativo è possibile ottenere una laure triennale, valida a tutti gli effetti.
Modalità di Erogazione del Corso di Laurea
Il corso di Laurea è erogato tramite una piattaforma di eLearning per una durata totale di 12 mesi, con decorrenza dalla data di immatricolazione.
L’accesso al materiale didattico è gratuito, una volta iscritti, e si ha anche la possibilità di prenotare gli esami già dopo che sono decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
Iscriversi a un corso di laurea online tramite il nostro Centro Studi permette di ottenere numerosi vantaggi:
- la certezza di ottenere una laurea riconosciuta dal Miur al termine del percorso di studi, valida anche per partecipare a concorsi pubblici;
- nessun test d’ingresso;
- possibilità di avere un tutor personale per ogni esigenza;
- il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU), per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa;
- l’accesso per lo studio a una moderna piattaforma di eLearning, attiva 24 ore su 24, con la possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria, quando e come si preferisce;
- possibilità di sostenere gli esami online e, terminato lo stato di emergenza, di effettuarli in una delle oltre 50 sedi d’esame disponibili in tutta Italia;
- ticket prenotazioni esami sempre gratuiti;
- ben 7 Sessioni d’esame, con la possibilità di prenotare 2 esami per sessione ;
- esami ripetibili gratuitamente.
Caratteristiche
- Durata 2 anni
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Titolo rilasciato Laurea Magistrale Riconosciuta Miur
- Sede Tutta Italia
Piano di Studi del Corso di Laurea
Insegnamento | CFU |
---|---|
1° Anno di Corso | |
I SISTEMI DI GESTIONE E L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 9 |
RICERCA OPERATIVA 2 | 6 |
SICUREZZA INFORMATICA B | 9 |
METODI E TECNOLOGIE DI SIMULAZIONE | 12 |
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE | 12 |
Sicurezza delle reti e delle comunicazioni | 6 |
A SCELTA | 6 |
2° Anno di Corso | |
ANALISI MULTIMEDIALE FORENSE | 6 |
CODIFICA E CRITTOGRAFIA | 9 |
STRUMENTAZIONE PER L’AUTOMAZIONE B | 6 |
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI | 9 |
SICUREZZA DEL SOFTWARE | 6 |
A SCELTA | 6 |
tirocinio | 3 |
prova finale | 15 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 12 |
DATA MINING D | 6 |
SISTEMI OPERATIVI MOBILI | 6 |
INTERFACCE UOMO-MACCHINA D | 6 |
INTELLIGENT SYSTEMS D | 6 |
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI | 6 |
DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (mutua da LM67) | 6 |
I SISTEMI DI GESTIONE E L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 9 |
RICERCA OPERATIVA 2 | 6 |
METODI E TECNOLOGIE DI SIMULAZIONE | 12 |
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE | 12 |
SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI | 9 |
INTERFACCE UOMO-MACCHINA B | 6 |
A SCELTA | 6 |
2° Anno di Corso | |
STRUMENTAZIONE PER L’AUTOMAZIONE B | 9 |
SICUREZZA INFORMATICA B | 9 |
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI | 9 |
DATA MINING B (mutua su LM37) | 9 |
A SCELTA | 6 |
tirocinio | 3 |
prova finale | 15 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 12 |
SICUREZZA DELLE RETI | 6 |
SISTEMI OPERATIVI MOBILI | 6 |
METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA | 6 |
ELABORAZIONE DI IMMAGINI | 6 |
INTELLIGENT SYSTEMS D | 6 |
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI | 6 |
DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (mutua da LM67) | 6 |
Form di iscrizione al corso Laurea Magistrale in Cybersecurity (Online)
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Laurea Magistrale in Cybersecurity (Online).
Ti ricontatteremo al più presto.