Presentazione della Laurea Triennale Online in Economia, Indirizzo Start-up d’Impresa e Modelli di Business
Il corso di Laurea in Start-up d’Impresa e Modelli di Business è strutturato in modo da coniugare l’efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l’acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative.
Il percorso di studi consente al laureato in Start-up d’Impresa e Modelli di Business di acquisire le conoscenze necessarie all’elaborazione di idee imprenditoriali e di progetti di start-up, nonché alla comprensione dei meccanismi che spingono gli attori economici a investire in una determinata idea di impresa.
Finalità e Struttura della Laurea Triennale Online in Start-up ed Economia
l corso di laurea in Start-up d’Impresa e Modelli di Business è un indirizzo altamente innovativo in cui il rapporto tra teoria, applicazione, ricerca e simulazione rappresenta un unicum didattico:
- attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.);
- attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.);
- esercitazioni, prove pratiche e studio di casi;
- partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e giuridiche;
- acquisizione di abilità linguistiche, con approfondimento della lingua inglese;
- predisposizione e redazione di un elaborato finale.
Periodi di tirocinio presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre alla possibilità di soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, completano il percorso formativo.
Obiettivi della Laurea Triennale in Start-up d’Impresa e Modelli di Business
I laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business:
- possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e hanno un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici;
- sono in grado di analizzare e affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto;
- hanno le competenze necessarie per comprendere gli andamenti delle principali variabili monetarie finanziarie e conoscono i processi di intermediazione finanziaria e dei mercati dei capitali;
- hanno le conoscenze economiche necessarie per valutare le scelte d’investimento e finanziamento, nonché le modalità attraverso cui esse si realizzano;
- hanno le competenze e conoscenze necessarie per trasformare un’intuizione in un’idea di impresa e per ottenere finanziamenti attraverso il mondo dei venture capital e dei privati o attraverso strumenti come il crowdfunding.
Sbocchi Lavorativi
I principali settori nei quali i laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business possono inserirsi sono: l’imprenditoria;
- i settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell’economia sociale);
- il settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
- i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali;
- il giornalismo specializzato in campo economicofinanziario;
- l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.
Attestato Finale del Corso di Laurea
Questo corso di laurea è erogato in convenzione con una università online, regolarmente riconosciuta dal Miur, per cui con questo percorso formativo è possibile ottenere una laure triennale, valida a tutti gli effetti.
Modalità di Erogazione del Corso di Laurea
Il corso di Laurea Triennale in Start-Up d’Impresa è erogato tramite una piattaforma di eLearning per una durata totale di 12 mesi, con decorrenza dalla data di immatricolazione.
L’accesso al materiale didattico è gratuito, una volta iscritti, e si ha anche la possibilità di prenotare gli esami già dopo che sono decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
Iscriversi a un corso di laurea online tramite il nostro Centro Studi permette di ottenere numerosi vantaggi:
- la certezza di ottenere una laurea riconosciuta dal Miur al termine del percorso di studi, valida anche per partecipare a concorsi pubblici;
- nessun test d’ingresso;
- possibilità di avere un tutor personale per ogni esigenza;
- il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU), per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa;
- l’accesso per lo studio a una moderna piattaforma di eLearning, attiva 24 ore su 24, con la possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria, quando e come si preferisce;
- possibilità di sostenere gli esami online e, terminato lo stato di emergenza, di effettuarli in una delle oltre 50 sedi d’esame disponibili in tutta Italia;
- ticket prenotazioni esami sempre gratuiti;
- ben 7 Sessioni d’esame, con la possibilità di prenotare 2 esami per sessione ;
- esami ripetibili gratuitamente.
Caratteristiche
- Durata 3 anni
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Titolo rilasciato Laurea Triennale Riconosciuta Miur
- Sede Tutta Italia
Piano di Studi del Corso Laurea Triennale in Start-Up d'Impresa e Modelli di Business
Insegnamento | CFU |
---|---|
1° Anno di Corso | |
ECONOMIA AZIENDALE | 9 |
STORIA ECONOMICA | 9 |
METODI MATEMATICI | 6 |
STATISTICA | 9 |
MICROECONOMIA | 9 |
LINGUA INGLESE | 5 |
BUSINESS PLAN ED ECONOMIA DELLE IMPRESE DI START-UP | 6 |
UNO A SCELTA TRA: | |
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO (INTELLIGENZE MANAGERIALI) | 6 |
DALLA SOCIETA’ DI MASSA AL CAPITALE SOCIALE | 6 |
2° Anno di Corso | |
DIRITTO COMMERCIALE (A) | 9 |
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI [C] | 9 |
FINANZA AZIENDALE [C] | 9 |
RAGIONERIA E CONTABILITA’ AZIENDALE | 9 |
MACROECONOMIA | 9 |
GLI ISTITUTI GIURIDICI DELLA START-UP | 9 |
MATEMATICA FINANZIARIA | 6 |
3° Anno di Corso | |
abilità informatiche e telematiche | 2 |
STRATEGIE D’AZIENDA E SPIN-OFF | 6 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO [C] | 9 |
POLITICA ECONOMICA [C] | 6 |
SCIENZA DELLE FINANZE | 9 |
ECONOMIA APPLICATA | 9 |
seminario “La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro” | 2 |
prova finale | 6 |
a scelta | 12 |
12 CFU scelta dello studente tra | |
DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI | 6 |
COMUNICAZIONE D’IMPRESA | 6 |
DIRITTO TRIBUTARIO | 6 |
DIRITTO IMMOBILIARE | 6 |
ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI | 6 |
DIRITTO DEL LAVORO | 6 |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (D) | 6 |
Governance dell’Unione Europea | 6 |
ECONOMIA DEL CAPITALE UMANO D’IMPRESA | 6 |
ECONOMIA REGIONALE E DEI SISTEMI TERRITORIALI | 6 |
FONDAMENTI DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE | 6 |
REVISIONE AZIENDALE | 6 |
STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA | 6 |
DIRITTO DELL’ECONOMIA | 6 |
Form di iscrizione al corso Laurea Triennale in Start-Up d'Impresa e Modelli di Business (Online)
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Laurea Triennale in Start-Up d'Impresa e Modelli di Business (Online).
Ti ricontatteremo al più presto.