Specifiche del Master per Insegnare Materie Giuridico-Economiche in Istituti Secondari di I e II Grado (Classe A46)
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore (1 anno)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale (al momento online)
Requisiti di ammissione
Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza o altro ambito giuridico-economico, conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Ricorda del bonus da 500 euro
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus.
Destinatari
Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche o economiche che intendono accedere alla classe di concorso A-46 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Obiettivi
Il master propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento nella classe A-46.
Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente l’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Modalità esami
Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle singole discipline che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.
Punteggio
1 punto in graduatoria.
Programma completo
SECS-P/02 | Politica economica | 12 |
SECS-P/07 | Economia aziendale | 12 |
SECS-S/03 | Statistica economica | 12 |
IUS/09 | Diritto pubblico generale | 6 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 5 |
Due esami a scelta tra: | ||
IUS/09 | Diritto pubblico generale II | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica II | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato II | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale II | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo II | 6 |
Prova finale | 1 |
Caratteristiche
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Titolo rilasciato Certificato Miur
- Sede Tutta Italia
Form di iscrizione al corso Master Classe A46 per Insegnare Materie Giuridico-Economiche (Online)
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Master Classe A46 per Insegnare Materie Giuridico-Economiche (Online).
Ti ricontatteremo al più presto.