Specifiche del Master Universitario di I Livello in Luxury Management a Roma
Durata: 7 mesi (500 ore accademiche)
Frequenza: Obbligatoria full-time
Sedi: Roma
Lingua: Italiano
Crediti
Il Master di I livello in Luxury Management è organizzato in collaborazione con la prestigiosa Link Campus University e rilascia 60 crediti formativi.
Profili professionali di riferimento
Luxury product manager Luxury store manager Export manager Luxury sales assistant
Introduzione al Master in Luxury Management
Il Master forma figure manageriali aggiornate e competitive, in grado di operare all’interno del luxury system a vari livelli. Globalizzazione della domanda, internazionalizzazione dell’offerta produttiva e concentrazione degli investimenti finanziari sono i fenomeni che maggiormente hanno interessato il settore luxury negli ultimi 10 anni e che sono alla base del percorso formativo oggetto del Master.
Il programma, infatti, mira a fornire conoscenze e competenze utili allo sviluppo di strategie manageriali per la gestione del sistema lusso, riletto e analizzato nella totalità dei beni tangibili e intangibili compresi al suo interno (automobili, yacht, gioielli, accessori moda, viaggi, oggetti, wellness ecc.).
Lo studente ha l’opportunità di approfondire le ragioni storiche dell’affermarsi di questa speciale economia, i collegamenti con le scienze sociali e della comunicazione, la centralità del marketing internazionale nel governare le politiche di marca e distribuzione nell’impresa luxury related.
Il Master percorre le dinamiche dei processi aziendali ponendo particolare attenzione al rapporto con il cliente e al regime della domanda attraverso i più avanzati strumenti di indagine e analisi psico-socio-economica.
Requisiti per l’ammissione
- Livello adeguato di lingua italiana
- Laurea triennale o specialistica
Il Master in Luxury Management è a numero programmato. La selezione per l’ammissione avviene tramite lettera motivazionale e colloquio. Prevede inoltre la valutazione del curriculm e dell’eventuale portfolio del candidato.
Struttura del corso
Il Master in Luxury Management è tenuto da professionisti che, oltre a insegnare, sono impegnati in aziende di settore. Questo garantisce agli allievi un aggiornamento costante dei programmi di studio e il contatto diretto con la realtà lavorativa sin dall’inizio della formazione.
L’attività didattica è dinamica e interdisciplinare: prevede lezioni interattive, laboratori, esperienze di progetto, seminari, partecipazioni a sfilate, eventi e fiere, visite a musei, showroom e luoghi della moda e del design.
Land Lab
Visite a musei e showroom, analisi dei luoghi della moda e del lusso.
Brand Lab
Incontri con il mondo delle imprese nelle aree prodotto, servizio e comunicazione.
Event Lab
Partecipazione a sfilate, eventi, fiere di settore.
Seminary
Seminari di approfondimento con professionisti del settore fashion & luxury.
Work Week
Esperienza settimanale in cui gli studenti, a partire da un brief assegnato, realizzano un progetto completo.
Cool Hunting Experience
Laboratorio di ricerca tendenze in esterno per praticare sul campo l’attività guidata di cool hunting.
Materie principali
- Principi generali dei beni di lusso
- Prospettive globali
- Marketing del lusso
- Consumatori del lusso
- Luxury goods management
- Luxury media relations
- Comunicazione e strategie degli eventi
- Fenomeni e nuove tendenze degli output del lusso
- Laboratori
Possibilità di stage
Accademia del Lusso e Università Link Campus sono particolarmente attive nel cercare contatti con importanti aziende del settore per permettere agli studenti di trovare concrete occasioni di stage.
Sede del corso: Roma
Il Master Universitario in Luxury Management si svolge a Roma nella sede di Piazza di Spagna e via Matera 18 e nelle aule della Link Campus University, un’oasi verde ed esclusiva nel cuore della capitale.
Caratteristiche
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Sede tutta Italia
Form di iscrizione al corso Master di I Livello in Luxury Management a Roma
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Master di I Livello in Luxury Management a Roma.
Ti ricontatteremo al più presto.