SPECIFICHE DEL MASTER SUSTAINABLE FASHION DESIGN (SOLO IN LINGUA INGLESE)
Durata: 9 Mesi
Frequenza: Obbligatoria full-time, dal lunedì al venerdì
Sedi: Milano
Lingua: Inglese
Profili professionali di riferimento
Introduzione al Master in Sustainable Fashion Design
Con il Master moda in Fashion Design si intende formare una figura professionale che nell’ambito del fashion e luxury goods sia in grado di ideare e progettare intere collezioni moda. Per questo Accademia del Lusso fornisce al futuro Fashion Designer gli strumenti necessari per ideare creazioni originali, interpretando il trend del momento attraverso il proprio stile personale.
Il Fashion Designer che si prepara con Accademia del Lusso deve essere competente sia nella parte creativa e progettuale che in quella tecnica e produttiva, pertanto deve coltivare il suo senso estetico, conoscere colori e materiali, disegnare e interpretare bozzetti, ma deve anche saper gestire tutti i processi della filiera che dal progetto iniziale porta al prodotto finito.
Il Master è organizzato in collaborazione con l’Università eCampus e rilascia 60 CFU. Le lezioni si svolgono nelle sedi di Accademia del Lusso a Milano, mentre gli esami e la discussione della tesi si tengono nel campus universitario a Novedrate, in Brianza. Accademia del lusso riserva agli studenti più meritevoli la possibilità di partecipare a stage presso importanti aziende per entrare in contatto con il mondo del lavoro.
Requisiti per l’ammissione
Diploma di laurea almeno triennale
Struttura del corso
Il Master in Fashion Design comprende lezioni teoriche in aula, workshop ed esperienze pratiche di progetto, sia in sede, sia in esterno, test di valutazione periodici ed esame conclusivo con tesi finale. Le principali attività extra previste dal corso sono:
- Land Lab, visite a musei e showroom, analisi dei luoghi della moda e del lusso;
- Brand Lab, incontri con il mondo delle imprese nelle aree prodotto, servizio e comunicazione;
- Event Lab, partecipazione a sfilate, eventi, fiere di settore;
- Seminary, seminari di approfondimento con professionisti del settore fashion & luxury;
- Work Week, esperienza settimanale in cui gli studenti, a partire da un brief assegnato, realizzano un progetto completo;
- Cool Hunting Experience, laboratorio di ricerca tendenze in esterno per praticare sul campo l’attività guidata di cool hunting.
Materie principali
- Storia dell’arte
- Storia della moda e del design
- Computer grafica per la moda
- Comunicazione del prodotto moda
- Cultura tessile e colore
- Fashion design
- Tecniche di marketing
- Psicologia dei consumi
- Storia del tessuto
- Storia del tessuto
- Eco fashion e nuove tecnologie della moda
- Accessories design
- Tecniche di modellismo CAD
- Elementi di copyright
- Psicologia e sociologia del colore applicata al design
- Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo
Sede del corso: Milano
Il Master Universitario in Fashion Design si svolge a Milano nella sede di via Montenapoleone 5 e nel LuxuryLab in via privata Chioggia 2/4
Caratteristiche
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Sede Tutta Italia
Form di iscrizione al corso Master in Sustainable Fashion Design (in Inglese)
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Master in Sustainable Fashion Design (in Inglese).
Ti ricontatteremo al più presto.