Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale | indirizzo
Lingue e Letterature Europee
LAUREA MAGISTRALE
Il corso di laurea
Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria e sul tema dell’interculturalità.
Obiettivi
I laureati Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale:
›› hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee
›› conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica e per la didattica delle lingue e delle letterature
›› possiedono competenze linguistiche attive e passive (livello C2)
›› si esprimono nelle lingue straniere prescelte con duttilità e disinvoltura, anche in ambito tecnico
›› possiedono abilità di traduzione, in particolare letteraria
›› hanno buone capacità di comprensione testuale, sia in lingua straniera che in italiano.
Caratteristiche
- Durata 2 anni
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Titolo rilasciato Certificato Miur
- Sede Tutta Italia
OFFERTA FORMATIVA
1 ANNO e relativi CFU
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE | 9 CFU |
A SCELTA | 12 CFU |
Due esame a scelta tra: | |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4 | 12 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 4 | 12 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4 | 12 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4 | 12 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA | 6 CFU |
GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DELLE RISORSE DIGITALI | 6 CFU |
LMUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA | 6 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
LINGUA E TRADUZIONE ARABA | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA | 6 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
STORIA MODERNA | 6 CFU |
STORIA CONTEMPORANEA | 6 CFU |
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 6 CFU |
GEOGRAFIA ECONOMICO POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA | 6 CFU |
2 ANNO e relativi CFU
LINGUISTICA ITALIANA | 6 CFU |
PER LA PROVA FINALE | 18 CFU |
TIROCINI | 5 CFU |
ESAMI A SCELTA | 9 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
LINGUA E TRADUZIONEFRANCESE 5 | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 5 | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 5 | 6 CFU |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 5 | 6 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
LETTERATURA FRANCESE 5 | 6 CFU |
LETTERATURA INGLESE 5 | 6 CFU |
LETTERATURA SPAGNOLA 5 | 6 CFU |
LETTERATURA TEDESCA 5 | 6 CFU |
Un esame a scelta tra: | |
FILOLOGIA GERMANICA | 6 CFU |
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA | 6 CFU |
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE | 6 CFU |
GLOTTODIDATTICA, MICROLINGUE E LINGUSITICA EDUCATIVA | 6 CFU |
Esami a scelta da 9 CFU oppure uno da 6 più laboratorio da 2 CFU e seminario da 1 CFU | |
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | 9 CFU |
TECNOLOGIE PER LA TRADUZIONE E L'APPRENDIMENTO LINGUISTICO | 9 CFU |
LETTERATURA ITALIANA | 9 CFU |
CIVILTA' E CULTURA CLASSICA 2 | 9 CFU |
DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA | 9 CFU |
LINGUISTICA APPLICATA | 9 CFU |
LINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICA | 9 CFU |
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA | 9 CFU |
Un laboratorio a scelta tra: | |
FONETICA | 2 CFU |
LINGUISTICA APPLICATA | 2 CFU |
LABORATORIO DI SCRITTURA | 2 CFU |
LABORATORIO DI INTERCULTURALITA' | 2 CFU |
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA | 2 CFU |
SEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE | 1 CFU |
STRUTTURA ESAMI:
●23 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
●2 DOMANDE A RISPOSTA APERTA
Didattica
Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.
Sbocchi occupazionali e professionali
Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento: A- 23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera), A- 24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado), A- 25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado). Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.
Form di iscrizione al corso LINGUE E LETTERATURE EUROPEE
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso LINGUE E LETTERATURE EUROPEE.
Ti ricontatteremo al più presto.