Master “Disegno e Storia dell’Arte in Scuola Secondaria di II Grado”
Caratteristiche del Master in Disegno e Storia dell’Arte in Scuola Secondaria di II grado
Specifiche del Master
Tipologia: Master universitario di I livello
Nome completo: “Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado”
Durata: 1500 ore (1 anno)
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Prove previste: esami online
Contattaci per Maggiori Informazioni!
Presentazione del Master su Disegno e Storia dell’Arte in Scuola Secondaria di II grado
Il Master su Disegno e Storia dell’Arte in Scuola Secondaria di II grado affronta in modo particolare il tema del disegno, da quello narrativo a quello descrittivo, inoltre è orientato principalmente ad approfondire il disegno come strumento di analisi, conoscenza e ideazione della città e degli oggetti sia architettonici che del design.
Il Master vuole essere prima di tutto un’eccellente occasione di raffronto e tra i vari mondi del disegno, facendo il punto non soltanto sullo stato dell’arte ma anche sulle ipotesi future di sviluppo della disciplina.
L’obiettivo è quello di fornire la conoscenza degli strumenti e dei metodi della rappresentazione utili all’insegnamento nelle scuole superiori di II grado.
Requisiti di ammissione al master in disegno e storia dell’arte per le scuole superiori
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Destinatari
Il Master è rivolto a:
- insegnanti e aspiranti docenti delle scuole secondarie di secondo grado,
- professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Il titolo acquisito con il Master, riconosciuto dal MIUR, ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private.
Punteggio
Questo Master, riconosciuto dal Miur, consente di ottenere fino a 1 punto in graduatoria.
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo corso di perfezionamento e autoformazione.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Master, compila il form della nostra pagina contatti: un nostro consulente della formazione ti ricontatterà al più presto.