Specifiche del Master “L’Insegnamento di Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di I grado”, Riconosciuto Miur
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: : full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale (al momento online)
Obiettivi
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratiche in ambito scientifico, con particolare riferimento alle Scienze matematiche, fisiche e naturali (MM.FF.NN) inerenti la didattica e la metodologia nella scuola secondaria.
Il corso tratta argomenti relativi alla biologia, geologia, fisica e chimica, e prevede l’insegnamento della matematica sia con carattere geometrico, sia analitico.
In tal modo i partecipanti al master avranno modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento nei saperi MM.FF.NN.
Sbocchi occupazionali
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento della Matematica e delle scienze nella scuola secondaria.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Ricorda del bonus da 500
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo corso di perfezionamento e autoformazione all’Università eCampus.
Destinatari
Il Master “L’insegnamento di matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado” è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche.
Modalità esami
Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle singole discipline che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.
Punteggio
1 punto in graduatoria
L’insegnamento di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado |
||
NOME | SSD | CFU |
BIOLOGIA APPLICATA | BIO/13 | 6 |
GEOLOGIA APPLICATA | GEO/05 | 6 |
Pratiche didattiche per la scuola | M‐PED/03 | 5 |
42 CFU a scelta tra | ||
IDROGEOLOGIA APPLICATA | GEO/05 | 6 |
NEUROFISIOLOGIA | BIO/09 | 6 |
MATEMATICA E FISICA | MAT/07 | 6 |
ALGEBRA | MAT/02 | 12 |
GEOMETRIA | MAT/03 | 6 |
ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA | MAT/03 | 6 |
ANALISI MATEMATICA | MAT/05 | 12 |
SPERIMENTAZIONI DI FISICA | FIS/01 | 12 |
CHIMICA ORGANICA | CHIM/07 | 6 |
CHIMICA GENERALE | CHIM/07 | 6 |
Informatica | INF/01 | 6 |
Prova finale | 1 |
Caratteristiche
- Modalità online
- Lingua Italiano
- Titolo rilasciato Certificato Miur
- Sede Tutta Italia
Form di iscrizione al corso Master A28 per Insegnare Matematica e Scienze - Scuole Medie (Online)
Grazie per il tuo interesse verso i nostri corsi!
Compila il form sottostante per iscriverti al corso Master A28 per Insegnare Matematica e Scienze - Scuole Medie (Online).
Ti ricontatteremo al più presto.